Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Idee per la pausa pranzo (Slow Food - Editore)

Immagine
La pausa pranzo di solito viene vista come un momento che può mettere a rischio la nostra volontà di nutrirci in maniera equilibrata, perchè non sempre è semplice, sul luogo di lavoro, mangiare pasti sani e bilanciati. Questo libro suggerisce una serie di piatti unici, estratti dalla tradizione regionale italiana, indicati per la pausa pranzo, in grado di fornirci tutti i nutrienti e le energie che ci servono, senza però appesantirci, ne gravare sulla linea. 

Le ricette dell'energia di Laura Fiandra, Marina Pucello (Ananda Edizioni)

Immagine
Ottima raccolta di ricette (circa 140) ispirate al veganesimo, al crudismo e alla filosofia indiana. Questo libro è firmato da due chef - Laura Fiandra e Marina Pucello - che dopo anni di esperienza sul campo ci mettono al corrente delle tecniche di base per una cucina energetica, salutare e super-appetitosa. Si smentisce ancora una volta il mito che i piatti vegani siano spenti, monotoni e senza attrattiva. Non è così. E non è vero che occorra troppo tempo per prepararli. Una vera sinfonia di colori, gusti e proposte per deliziare i nostri ospiti. In questo libro c'è tanto materiale per i nostri crostini, sapori per i nostri palati: un vero spettacolo tutto da gustare!