Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giardinaggio

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Il Giardinaggio in Piccoli Spazi di Kay Maguire (Editore Il Castello)

Immagine
  Sei amante del verde? Se decidi di iniziare con un solo vaso o ti vuoi sperimentare in un progetto ambizioso, questo libro illustrato è quello che fa per te.  Ti illustrerà come anche gli angoli più stretti del tuo balcone possono diventare splendide aree coltivabili. Questo è un libro dove imparerai a prenderti cura di fiori e piante da balcone e con il giusto tipo di piante, puoi dare origine a una mini-oasi in una città frenetica. Coltivare in piccolo presenta molti vantaggi. Pur presentando delle sfide, la coltivazione in ambienti piccoli, può risultare più facile che su larga scala. Nel libro è contenuto tutto ciò che bisogna sapere per avere successo nel mini-giardinaggio! Il libro è pieno di informazioni pratiche e spunti per la coltivazione di piante negli angoli più disparati, dai balconi alle scale, dai davanzali ai gradini d'ingresso. La struttura del libro è formata da un grande assortimento di fantasiosi progetti passo-passo come le insalate a crescita rapi...

Terrarium, mondi vegetali sotto vetro di Anna Bauer e Noam Levy (L'Ippocampo)

Immagine
Il giardino che cresce dentro un barattolo di vetro. Dalle regole per annaffiare e concimare alla scelta dell'esposizione, il libro contiene anche l'elenco di tutte le piante che si adattano al terrario, con la possibilità di spaziare dalla (mini) foresta pluviale al bosco delle zone temperate, ma non solo. E questi ecosistemi in miniatura sono così ben descritti e fotografati che viene voglia di mettersi subito all'opera! La stagione del giardinaggio non è ancora iniziata, ma il desiderio di natura è già nell'aria. E allora, perchè non costruire un terrario da tenere in casa, sopra una mensola o sul davanzale? Basta procurarsi un grosso barattolo di vetro trasparente, qualche piantina, sabbia e terriccio, e seguire le indicazioni di Anna Bauer e Noam Levy: titolari a Parigi di Green Factory, l'atelier-boutique specializzato in piccoli mondi verdi, da ultimo hanno firmato questo manuale ricco di consigli pratici per coltivare il proprio Eden sotto vetro.

Ribes e uvaspina sul balcone, in terazzo, in giardino di Giancarlo Bounous (Edagricole)

Immagine
Le mille virtù dei piccoli frutti. Questo non è solo un manuale di coltivazione, ma è anche un'allettante viaggio, erboristico e culinario, alla scoperta del ribes e dell'uvaspina: due bacche estive golose, decorative e ricche di vitamine. L'autore, già professore di arboricoltura all'università di Torino, ci insegna a individuare le varietà di arbusti più adatti al giardino o al terrazzo, offre consigli per moltiplicare, far fruttificare e proteggere le piante dai parassiti, e illustra tante ricette di gelatine, liquori, tisane e gelati. Che uniscono al piacere del sapore antico l'abbondanza dei principi curativi. 

La filosofia del giardiniere di Roberto Marchesini (Ed. Graphe.it)

Immagine
Non c'è stagione più bella della Primavera che ci invita a riprenderci il contatto emozionale con la Natura. Adesso che il corpo esce allo scoperto e si ubriaca dell'aria carica di pollini, ognuno può improvvisarsi giardiniere. Un "mestiere" arcaico, che ci educa alla cura e ci rimette in sintonia con i ritmi del cosmo. Basta un piccolo quadrato di prato o un vaso sul balcone per riscoprire il piacere di mettere le mani nella terra, osservare le piante che germogliano in silenzio e riprendere il desiderio dell'attesa: tutte eccezionali medicine per l'anima. Il libro di Roberto Marchesini è un saggio concentrato di questa "filosofia" e una guida per praticarla: un piccolo testo ma ricco proprio come un seme che, una volta adattato nel sottosuolo, genera alberi maestosi.