Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ago e Filo

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Cucire l'Utile al Dilettevole di Mara Franchini (Editore Fag Milano)

Immagine
Cucire l'Utile al Dilettevole: un manuale per imparare a cucire "Cucire l'Utile al Dilettevole" è un libro di Mara Franchini, pubblicato da FAG nel 2013. Il libro è un manuale completo per imparare a cucire, dalla scelta dei materiali e degli strumenti alle tecniche di base e avanzate. Il libro è diviso in quattro parti: La prima parte introduce il mondo del cucito, spiegando i materiali necessari, gli strumenti e le nozioni di base. La seconda parte è dedicata alle tecniche di base, tra cui il punto dritto, il punto zig-zag, il punto overlock e il punto invisibile. La terza parte è dedicata alle tecniche avanzate, tra cui il patchwork, il quilting e la sartoria. La quarta parte contiene una raccolta di progetti per realizzare capi d'abbigliamento, accessori e oggetti per la casa. I punti di forza del libro sono: La spiegazione chiara e dettagliata delle tecniche di cucito. La raccolta di progetti originali e creativi. La facilità di apprendimento dell...

Ricamo su Carta di Carla Cervella (Editore Il Castello)

Immagine
Ricamo su Carta: una tecnica creativa e facile da imparare "Ricamo su Carta" è un libro di Carla Cervella, pubblicato da Il Castello nel 2014. Il libro è un manuale completo per imparare la tecnica del ricamo su carta, una tecnica decorativa semplice e divertente che permette di creare bellissimi oggetti con ago e filo. Il libro è diviso in due parti: La prima parte introduce la tecnica del ricamo su carta, spiegando i materiali necessari, i punti base e le tecniche avanzate. La seconda parte contiene una raccolta di schemi per realizzare una varietà di oggetti, tra cui biglietti d'auguri, segnalibri, decorazioni per la casa e molto altro. I punti di forza del libro sono: La spiegazione chiara e dettagliata dei punti base e delle tecniche avanzate. La raccolta di schemi originali e creativi. La facilità di apprendimento della tecnica. Il libro è adatto a tutti, anche a chi non ha mai ricamato prima. Le spiegazioni sono chiare e dettagliate, e gli schemi sono sem...

500 motivi da ricamare di Wendi Gratz (Il Castello)

Immagine
  A volte per disegnare non serve un pennello o una matita; bastano ago e filo colorato! Questo libro ti aiuterà a muovere i primi passi nel ricamo consentendoti di creare dei bellissimi disegni con ago e filo. All'interno di questo divertente testo con una collezione di oltre 500 motivi creati dalla stilista del ricamo Wendi Gratz (autrice del libro) ci sono: Una lista minuziosa di tutto l'occorrente per cominciare - filati, aghi, tessuti e tanto altro ancora. Tutorial passo passo dei punti e delle tecniche - necessari per creare i motivi, oltre a risposte alle domande più frequenti e preziosissimi consigli, insieme ai trucchi.  Più di 500 bellissimi motivi moderni - che includono persone e animali, alberi e fiori, oggettistica di tutti i giorni, cibi e molto altro ancora. Con questo libro puoi ricreare i motivi esattamente come sono mostrati, o adattarli al tuo stile personale. 

Slow Fashion fai da te di Emmanuelle Vibert (Terre di Mezzo)

Immagine
Un libro....molte idee "Slow Fashion fai da te" di Emanuelle Vibert è assai più di un semplice libro. Non soltanto spiega passo passo gli sviluppi necessari per confezionare in maniera molto semplice e veloce tanti capi d'abbigliamento colorati e stravaganti (da top ad abiti, da poncho a maglioni, fino a borse e tuniche), ma anche i passi base per cominciare a sperimentare l'hobby del cucito. Ma nelle pagine di questo libro c'è dell'altro: l'autrice spiega ciò che l'ha spinta sulla via del fai da te, ponendo l'accento soprattutto sull'impatto che la moda può avere sull'ambiente e su come, spesso, possa allontanarsi dal pensiero etico. Non è solo il look corretto ma anche la conoscenza di quanto la scelta giusta, in ambito frivolo come la moda, possa fare la differenza.