Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Biologico

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Come il cervello crea la nostra coscienza: recensione

Immagine
  Come il cervello crea la nostra coscienza di Anil Seth è un libro affascinante e stimolante che esplora la natura della coscienza da una prospettiva neuroscientifica. Seth, neuroscienziato di fama mondiale, sostiene che la coscienza non è un prodotto passivo del cervello, ma piuttosto una costruzione attiva che emerge da un complesso processo di interazione tra il cervello e il mondo esterno . Il libro presenta una panoramica completa delle ricerche più recenti sulla coscienza, spaziando dalla neuroscienza cognitiva alla filosofia della mente. Seth spiega in modo chiaro e accessibile concetti complessi come la predizione cerebrale , l' allocentria e l' illusione dell'io . Uno dei punti di forza del libro è la sua capacità di collegare le teorie scientifiche con le nostre esperienze quotidiane . Seth ci aiuta a capire come percepiamo il mondo, come prendiamo decisioni e come agiamo. Ci invita anche a riflettere sulla natura del sé e sul significato della nostra esistenz...

Risparmiare con la cucina Bio di Carla Barzanò (Tecniche Nuove)

Immagine
I costi più alti degli alimenti biologici di nobile qualità non devono diventare una scusa per rinunciarci. In verità, la cucina sostenibile è alla portata di tutti anche con pochi soldi e una famiglia numerosa. Dagli alimenti biologici possiamo approfittare delle offerte locali e stagionali senza lasciarci tentare dalle primizie. Con questa teoria si riducono i cibi conservanti. Scegliere con maggiore cura gli alimenti aiuta a dosare con più attenzione, per togliere il superfluo, e gli avanzi si possono certamente riutilizzare. Bisogna pensarci. In questo libro, l'autrice propone più di 100 ricette ed esempi di menù stagionali. Da leggere!