Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

La biologia delle credenze di Bruce H. Lipton (Macro Edizioni)

Si torna a parlare di uno dei testi moderni di maggior influenza sul pubblico. "La biologia delle credenze" del biologo cellulare (Università del Wisconsin) Bruce H. Lipton, oggi viene presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata. L'ipotesi di fondo, che ha avuto grande risonanza, è che il pensiero influenza profondamente il funzionamento di tutte le cellule del corpo. Non è una sciocchezza come tante perchè Lipton diffonde, per mezzo di questo libro, prove a piene mani. L'autore, nella descrizione, salta il vecchio paradigma scientifico meccanicista secondo il quale salute e benessere si giochino solo sul piano biochimico. La realtà è alquanto diversa, con importanti connessioni pratiche: i nostri pensieri ed esperienze determinano ciò che siamo, compresa la vulnerabilità alle malattie. In altre parole, i nostri pensieri modificano il funzionamento del DNA. La nuova edizione del libro si serve di un appendice su "musica e biologia" scritta da Emiliano Toso (musicista e biologo cellulare) e di un CD di brani a 432 Hz composti dallo stesso studioso e artista.  

Commenti

Post popolari in questo blog

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo

Libri di Cucina per Diete Specifiche: Un Mondo di Sapori per Ogni Esigenza