Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

La campana di vetro di Sylvia Plath (Oscar Mondadori)

Immagine
Se ne è andata troppo presto, Sylvia Plath: solo a 30 anni. Di lei rimangono le sue poesie, un marito poeta che ha disfatto parti del suo diario, e questo romanzo. Sylvia non nasconde i suoi problemi psichiatrici e i tentativi di suicidio (l'ultimo purtroppo è andato a buon fine). Per quale ragione la storia de " La campana di vetro " dovrebbe essere riletta? Solamente perchè Sylvia ha raccontato tutto, senza filtri, ma si poteva fare solo sotto pseudonimo. Questo romanzo è stato pubblicato soltanto 10 anni dopo negli Stati Uniti, suo paese natale, perchè risultava troppo crudo, vero e diceva cose che non si volevano sentire. Ad esempio che i medici psichiatri americani degli anni Cinquanta erano arroganti e insensibili. Oppure la storia dei coniugi Rosemberg finiti sulla sedia elettrica. O ancora, lo scetticismo nei confronti della " bella vita " newyorchese di quegli anni. E i temi sul ruolo della donna in quella bella società. Lei si è suicidata a 30 ann...

Programma Detox di Sara Cargnello, Stefano Momentè (Red Edizioni)

Immagine
Con solo 96 pagine, gli autori ci spiegano perchè sarebbe essenziale disintossicarsi, parlando sui principi della dieta depurativa, illustrando molto dettagliatamente parecchie tecniche classiche: dal bagno turco, alla sauna, alle spazzole a secco, dando informazioni importanti sugli aiuti che arrivano dall'Oriente. Poi, vanno diretti ai fatti, con tre esempi di detox. Il primo esempio è concentrato su tre giorni di programma, gli altri due, di una settimana e di un mese per la depurazione profonda dell'organismo. Questo testo arriva dritto al punto, senza tanti giri di parole. I capitoli sono ricchi di consigli pratici e, andando avanti con la lettura si nota una notevole esperienza alle spalle dei due autori. Davvero interessante!