Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

La Feltrinelli: il tuo universo di cultura e intrattenimento a portata di click!

Immagine
  Sei un appassionato di libri, musica, cinema o videogiochi? Allora non puoi perderti La Feltrinelli, la libreria online che ti offre un mondo infinito di cultura e intrattenimento a portata di click! Perché scegliere La Feltrinelli? Un catalogo vastissimo: Con oltre 1 milione di prodotti disponibili, La Feltrinelli offre il più grande catalogo online di libri, e-book, dvd, cd e videogiochi in Italia. Dalla narrativa classica ai bestseller contemporanei, dai saggi di approfondimento ai fumetti e ai manga, dai film cult alle ultime uscite cinematografiche, dalla musica italiana e internazionale ai grandi classici, dai videogiochi per console a quelli per PC, troverai sicuramente ciò che cerchi. Prezzi vantaggiosi: La Feltrinelli propone prezzi competitivi su tutti i suoi prodotti, con frequenti promozioni e sconti imperdibili. Approfitta delle offerte speciali per risparmiare sui tuoi acquisti preferiti! Spedizione rapida e sicura: Acquista oggi e ricevi i tuoi prodotti dire...

Di che giardino sei? di Duccio Demetrio (MImesis)

Immagine
Il libro "Di che giardino sei?" è del 2000 ma risalta nel panorama editoriale italiano con la potenza di un classico. L'autore Duccio Demetrio è un accademico e saggista italiano famoso per la sua produzione letteraria, del tutto personale,  sempre facoltosa di spunti originali. In questo testo l'attenzione si concentra sul giardino nella storia e nel mito. Non è una guida al giardinaggio, tutt'altro. L'autore invita il lettore a guardare al giardino come a un sistema per conoscere socraticamente noi stessi. I capitoli si schematizzano sulle modalità di allestimento degli spazi che l'uomo dedica alla natura. Un libro d'arte, ma non solo. Ristampato nel 2016. 

Solitudine Bianca di Reinhold Messner (Priuli & Vernucca)

Immagine
Alcune settimane fa i giornali riportavano la triste notizia della morte di due alpinisti nel tentativo di scalare il Nanga Parbat, la "Montagna Nuda" in sanscrito, una delle vette più alte della terra e la più pericolosa. Risulta tra le 14 cime che superano gli ottomila metri di altezza e sono localizzate tutte tra Nepal, Pakistan e Cina. Condizioni difficili anche solo per tentare di sopravvivere. Il primo a fare l'impresa in solitaria è stato Reinhold Messner nel 1978: aveva un conto aperto col Nanga Parbat. Alcuni anni prima aveva provato a raggiungere la vetta con suo fratello Ghunter, deceduto per colpa di un'improvvisa valanga. Hanno fatto seguito le solite polemiche, mandate via dal ritrovamento del corpo. Di questa storia si parla in questa testimonianza: non è finzione ma realtà.