Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

La cucina del bosco di Barbara Torresan (Gribaudo)

Immagine
Le golose virtù di funghi e castagne.  Da ricordare che i funghi, il tartufo e le castagne sono alimenti che occupano una grande importanza nutrizionale: i funghi sono una fonte di proteine vegetali e le castagne sono ricche di carboidrati e sono anche un concentrato di minerali, tra cui fosforo e magnesio. La cucina di tarda estate e inizio autunno si caratterizza con la presenza e l'utilizzo di alcuni prodotti. Sono gli ingredienti della cucina del bosco, quella a cui è dedicato questo ricettario: basta sfogliare le sue pagine, per rendersi conto di come castagne, funghi e tartufo possano dare un tocco particolare a ogni piatto. 

Sani e belli con i rimedi naturali di Virginie e Cyril Verglas (Sonda)

Immagine
I rimedi fai da te efficienti ed ecologici riguardanti l'ambiente, la sostenibilità e l'ecologia sono più che mai sentiti. Diventa importante includere, nel quotidiano, le sostanze naturali che non inquinino l'ambiente e non intossichino l'organismo. Questo è il principio che informa il libro in questione, scritto da due appassionati sostenitori della necessità di ritrovare attraverso il fai da te un criterio più naturale ai problemi di ogni giorno. Così gli autori ci danno consigli per trattare con ingredienti semplici come aceto, sale o bicarbonato i disturbi fisici comuni, come le verruche, le punture di zanzara o il raffreddore, ma anche efficienti miscele per promuovere la bellezza di pelle e capelli o ancora per curare l'igiene domestica senza utilizzare detergenti di sintesi.