Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Il grande libro della polenta (Gribaudo Editore)

Immagine
  In questo testo non ci sono foto, ma lo scritto è veramente esaustivo in termini di informazioni e idee per cucinare la polenta.  Il libro racconta come si preparava la polenta (non è solo di farina gialla) prima della scoperta dell'America (e dell'importazione del mais), utilizzando la farina di ceci, di roveja, di farro e di miglio. In pratica, il libro è un'ottima lettura per scoprire le tante versioni della polenta e i tanti utilizzi della farina di mais, con cui preparare antipasti, primi piatti, secondi e dolci. Completo di ricettario. 

La respirazione olotropica di Patrick Baudin (Edizioni Mediterranee)

Immagine
  L'autore di questo testo è stato allievo di Stanislav Grof (fondatore della psicologia transpersonale), restituisce un compendio (riassunto) su questa tecnica (la respirazione olotropica) per troppo tempo rimasta ai margini, se non ritenuta pericolosa.  Il sistema della respirazione olotropica induce stati modificati di coscienza con importanti ripercussioni sui sviluppi di guarigione. Oggi anche in Italia è strumento di lavoro in ambito psicoterapeutico. Psicologia Transpersonale Si tratta dello studio di sviluppi che portano oltre l'IO attraverso la ricerca di esperienze soprannaturali dello stato di coscienza.