La Feltrinelli: il tuo universo di cultura e intrattenimento a portata di click!

Dalla Parte dei Libri: Il Blog Che Tiene Aggiornati sull'Ultime Novità Letterarie
In un tempo non assolutamente lontano, quando non c'era l'abitudine di conoscere il mondo viaggiando in Rete, le rarità botaniche venivano catalogate e descritte da naturalisti esploratori, che raccoglievano notizie su fiori e piante. Sulla falsariga degli enciclopedisti del Settecento, Jonathan Drori, ambasciatore del Wwf e amministratore fiduciario dei Royal Botanic Gardens di Kew, ha compilato un affascinante "erbario narrativo" dove rivela segreti e curiosità di ben 80 specie vegetali selezionate nei cinque continenti. In questo modo si scopre che la mitica mandragora esiste per davvero ed è un potente anestetico o che i fiori viola del carciofo un tempo erano utilizzati per far cagliare il latte. Anche dal crisantemo, simbolo di longevità in Giappone, si ricava un thè dalle insospettabili proprietà antiage.
Commenti
Posta un commento