Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

La Soia: fa bene o fa male? di Susanna Bramante (Edizioni l'Età dell'Acquario)


Questo è un libro che spiega la Soia per quello che è, senza demonizzarla e senza esaltarla. Ci siamo sempre chiesti se la Soia è davvero un alimento straordinario o un legume "pericoloso" inserito a forza, in maniera e quantità sbagliata nell'alimentazione quotidiana.

La Soia è una risorsa preziosa da consumare correttamente per non rischiare effetti collaterali. Per una dieta vegana, la Soia è considerata una valida alternativa al posto della carne. In questo saggio l'autrice fa luce sui diversi aspetti di un alimento che è stato esaltato troppo in fretta e troppo presto si rischia di demolire

Soia: proprietà e benefici per la salute

Sono molte le proprietà e benefici della Soia o meglio della farina di semi di Soia (ha un concentrato di isoflavoni e fitoestrogeni in grado di regolare la produzione ormonale nell'organismo). Nello specifico: diminuisce i sintomi della menopausa e della sindrome premestruale, dando un valido supporto alle donne che tutti i mesi devono combattere con questi sintomi. Contrasta l'osteoporosi e la formazione delle placche arterio-sclerotiche, abbassa i livelli di colesterolo dovuto alla presenza della lecitina, https://ilnutrizionistacasalingo.blogspot.com/2021/03/lecitina-di-soia.html emulsionante naturale che evita il deposito di colesterolo sulle pareti delle arterie.

Sostanze presenti nella Soia

Alto contenuto proteico (35% contro il 20-25% di altri legumi) e lipidico (18%). Ha gli acidi grassi insaturi, preziosi per il benessere dell'organismo. Ricca di vitamina A, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6), vitamina C. Sono presenti minerali quali: potassio, calcio, fosforo, ferro e magnesio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima