La Feltrinelli: il tuo universo di cultura e intrattenimento a portata di click!

Dalla Parte dei Libri: Il Blog Che Tiene Aggiornati sull'Ultime Novità Letterarie
Nel panorama degli studi evoliani, il libro di Sandro Consolato "Julius Evola e il Buddhismo" si distingue per l'approccio rigoroso e analitico con cui affronta un tema complesso e spesso oggetto di fraintendimenti.
Il libro:
L'opera di Consolato si propone di ricostruire il rapporto di Evola con il Buddhismo, dalle prime influenze giovanili fino all'elaborazione di una visione originale e autonoma. L'autore analizza i testi evoliani, evidenziando le convergenze e le divergenze con la tradizione buddhista, e contestualizzando il pensiero di Evola nel suo tempo.
I punti salienti:
Conclusione:
"Julius Evola e il Buddhismo" è un libro fondamentale per comprendere il pensiero di uno dei più controversi intellettuali del Novecento. L'opera di Consolato offre una lettura rigorosa e puntuale, evitando le semplificazioni e le strumentalizzazioni che spesso hanno caratterizzato il dibattito su Evola e il Buddhismo.
Spero che questo post sia interessante e informativo!
Commenti
Posta un commento