Post

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

La scienza nascosta dei cosmetici di Beatrice Mautino (Editore Chiarelettere)

Immagine
La scienza dei cosmetici è un ramo della scienza che studia la formulazione, la produzione, la sicurezza e l'efficacia dei cosmetici. I cosmetici sono prodotti formulati per migliorare l'aspetto o l'odore del corpo umano. Possono essere utilizzati per scopi diversi, tra cui la cura della pelle, la cura dei capelli, il trucco e il profumo. La scienza dei cosmetici si basa su una serie di discipline scientifiche, tra cui la chimica, la fisica, la biologia e la farmacologia. I cosmetici sono formulati utilizzando una varietà di ingredienti, tra cui sostanze chimiche pure, estratti vegetali e oli essenziali. I cosmetici devono essere sicuri per l'uso umano e devono essere efficaci per raggiungere gli obiettivi di formulazione. I principali campi di studio della scienza dei cosmetici includono: Formulazione cosmetica: questo campo si occupa dello sviluppo di formulazioni cosmetiche efficaci e sicure. I formulatori cosmetici devono conoscere le proprietà chimiche e fisiche ...

Yoga con gli Oli Essenziali di Maurizio Morelli (Red Edizioni)

Immagine
I vantaggi di combinare lo yoga con gli oli essenziali per un'esperienza di benessere olistico Lo yoga con gli oli essenziali è una pratica che combina le tecniche dello yoga con gli effetti benefici degli oli essenziali. Gli oli essenziali sono estratti naturali che possono avere una varietà di proprietà benefiche, tra cui effetti antistress, antidolorifici e antibatterici. Lo yoga con gli oli essenziali può essere praticato in diversi modi. Una possibilità è utilizzare gli oli essenziali durante la pratica dello yoga tradizionale. Ad esempio, si può applicare un olio essenziale sui polpastrelli e poi massaggiarlo sulle mani, sui piedi o sul petto prima di iniziare la pratica. In questo modo, l'olio essenziale viene assorbito dalla pelle e può aiutare a rilassare il corpo e la mente. Un altro modo per praticare lo yoga con gli oli essenziali è utilizzare un diffusore di oli essenziali. Il diffusore rilascia le gocce di olio essenziale nell'aria, permettendo di respirare gl...

La dieta sinergica di Michael Murray (Red Edizioni)

Immagine
La guida definitiva alla dieta sinergica: esplorandone i principi e i benefici La dieta sinergica è un piano alimentare sviluppato dal dottor Michael Murray, un naturopata e autore di libri. La dieta si basa sul concetto di sinergia, che è la combinazione di due o più elementi per creare un effetto maggiore della somma delle parti. Murray sostiene che una dieta sinergica può aiutare a migliorare la salute generale e prevenire le malattie. La dieta sinergica si concentra su cibi integrali, freschi e ricchi di nutrienti. Murray raccomanda di mangiare molta frutta, verdura, cereali integrali, noci e semi. Si dovrebbe anche limitare il consumo di cibi trasformati, zucchero aggiunto e grassi saturi. La dieta sinergica è basata su cinque principi fondamentali: Mangiare cibi integrali . I cibi integrali sono ricchi di nutrienti e fibre, che sono importanti per la salute generale. Mangiare molta frutta e verdura . La frutta e la verdura sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, ch...