Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

I frutti dimenticati di Morello Pecchioli (Grimaudo)

E' un libro che tratta di antichi frutti ricchi di storia, gusto e virtù. Si valuta che in Italia nell'Ottocento ci fossero circa ottomila varietà di frutti. Nei tempi odierni ci sono soltanto duemila, tre quarti dei quali rischiano di scomparire. Stiamo parlando di un patrimonio, botanico, ma anche di sapori e tradizioni, che non si possono permettere di disperdersi in seguito. In questo bel libro di Morello Pecchioli si esplora storia e caratteristiche di tantissime varietà di piante da frutto divenute rare e reperibili solo nei mercati locali o in orti di campagna. Ricchissime di gusto e proprietà benefiche, l'azzeruola, la corbezzola e la biricoccola, curioso incrocio di albicocca e susina, sano, sono alcuni dei tanti "frutti dimenticati" di cui in questo testo ci racconta la storia, la fortuna e anche la caduta nell'oblio; con lo scopo di contribuire alla conoscenza, e forse anche alla salvaguardia, di questi preziosi presidi di biodiversità. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima