Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Terapia con i fiori italiani di Roberto Pagnanelli (Edizioni Mediterranee)

Noi siamo abituati ad utilizzare al primo posto i fiori di Bach per curare piccoli disturbi fisici. In un secondo tempo ci sono stati utili i fiori Australiani, i fiori Californiani e gli Hymalaiani per praticare la floriterapia. Ma anche nel nostro Paese ci sono 18 fiori (alloro, aquilegia, betulla, biancospino, cappero, ciliegio, gelsomino, limone, mandorlo, pesco, pinguicola, pioppo nero, potentilla, primula, rododrendo, rosmarino, sambuco, veronica) raccolti in diverse regioni del Belpaese e insieme al "brandy italiano" aiutano a curare il nostro organismo. In questo libro, il medico psicoterapeuta Roberto Pagnanelli ci illustra, attraverso una serie di racconti tratti dalle esperienze personali dei suoi pazienti, come la floriterapia aiuta ogni singolo soggetto in un percorso, guidato dal cuore, affinchè ogni forma curativa si trasformi in un opera d'arte per raggiungere il benessere fisico completo. 
Per saperne di più:  www.robertopagnanelli.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo