Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Sharaz-De Le mille e una notte di Sergio Toppi (Nicola Pesce Editore)

Capolavoro originale del fumetto mondiale. Lo firma uno dei più grandi disegnatori e inventori di storie: il milanese Sergio Toppi (1932-2012). Basta sfogliare a caso il libro per poter ammirare le tavole: un bianco e nero profondo, una favolosa creatività nell'illustrare i più segreti moti dell'animo. Il testo contiene 8 bellissime storie ispirate alle mille e una notte narrate dall'affascinante Shahrazàd per fermare un eccidio. Ecco un breve brano:" Il Re persiano, infatti, dopo essere stato tradito da una delle sue mogli odia il genere femminile. Uccide tutte le sue giovani spose al termine della prima notte di nozze. Shahrazàd si offre a sua volta come sposa ma ha un piano: ogni sera racconta al Re una storia ma lascia il finale in sospeso. Così, per mille e una notte le viene risparmiata la vita: il crudele regnante vuole sapere come finiscono i racconti....." Oltre alle storie nel libro è possibile ammirare i disegni tratti dalla matita di Toppi che lasciano senza fiato. Attraverso questo libro si ha la possibilità di scoprire (o riscoprire) questo grande, indimenticabile artista. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo