Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Micoterapia per tutti di Walter Ardigò

Immagine
Questo libro va direttamente al punto. Micoterapia per tutti è una guida esperta all'impiego regolare dei funghi per il nostro benessere. Ci sono anche le funzioni che riguardano strettamente i rimedi terapeutici per affrontare molte malattie. Nella prima parte del libro c'è un'introduzione alla micoterapia e dei suggerimenti su come scegliere i rimedi, la posologia e i tempi di assunzione. Particolare attenzione è dedicata alla compatibilità tra i funghi e i farmaci. I funghi costituiscono un appropriato completamento ai farmaci, di cui contrastano gli effetti collaterali. Inoltre, la loro opera di pulizia energetica e la capacità di rafforzare tutti gli apparati dell'organismo aggiungono salute e benessere. Nel testo c'è un capitolo che descrive la storia del fungo, le sue proprietà, i principi attivi contenuti ed un elenco sulle malattie per le quali il fungo risulta più efficace. 

Biocosmesi vegana, fresca e naturale di Gabriela Nedoma (Il Filo Verde di Arianna)

Immagine
Eccellente manuale pratico con 45 ricette per realizzare da soli i biocosmetici. Spiegato tutto per filo e per segno, in questo libro è possibile scoprire quali ingredienti utilizzare e dove reperirli, quali strumenti servono, i procedimenti, i sistemi di conservazione e gli accorgimenti per il loro uso. La biocosmesi, spiega l'autrice, può essere viva, vegana e crudista. 

Manuale di automassaggio di Sandra e Olivier Stettler (Edizioni Il Punto d'Incontro)

Immagine
Orientato alle tecniche di massaggio cinese, questo libro dei Stettler propone una panoramica sulle pratiche da applicare su noi stessi in varie situazioni. Auto-massaggi specifici per rilassarsi, concentrarsi al lavoro, come antirughe, per stimolare l'attività cerebrale e per rinforzare le difese immunitarie. Si agisce sui punti chiave dell'organismo per attivare i meccanismi di auto-guarigione radicati nel nostro sistema mente-corpo. Gli Stettler sono specialisti delle "Terapie del benessere" e lavorano nel loro centro nei pressi di Parigi. 

Acque Aromatizzate di Francesca Più (Macro Edizioni)

Immagine
Bevande naturali, gustose e fatte in casa cominciando dalla frutta fresca, verdure, erbe aromatiche, alcuni superfood e idrolati (acque attive). Le acque aromatizzate possono essere anche tradotte in cucina "costruendo" bevande molto interessanti dal punto di vista nutrizionale e detox. L'autrice di questo testo presenta 30 ricette di acque aromatizzate suddivise per stagione: ottime per organizzare un originale "aroma party". Nel libro c'è un capitolo speciale dedicato alle acque terapeutiche.