Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Crea la tua essenza di Sylvie Hampikian (Terre di Mezzo Editore)

Questo manuale spiega come preparare da soli, a cominciare dagli oli essenziali (di bergamotto, lavanda, timo, verbena), miscele profumate floreali, fruttate e speziate. Facili da preparare e capaci di indurre un profondo benessere. 

I magici poteri dei profumi fai-da-te e gli odori sono diffusi da piccole molecole volatili che raggiungono l'interno del naso e da qui, tramite le terminazioni nervose, arrivano a zone dell'encefalo che guidano molte funzione corporee; questo spiega perchè gli odori producano vere e proprie reazioni fisiche e psichiche. I profumi possono esercitare effetti stimolanti o rilassanti, agire sulle emozioni o risvegliare ricordi. Ecco perchè è importante circondarsi di profumi naturali e a noi graditi, liberandoci dalle profonde insidie nelle sostanze chimiche che dominano nella profumeria industriale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo