La Feltrinelli: il tuo universo di cultura e intrattenimento a portata di click!

Dalla Parte dei Libri: Il Blog Che Tiene Aggiornati sull'Ultime Novità Letterarie
Quando si pensa ai funghi vengono subito in mente immagini di foreste autunnali e di fortunati ritrovamenti di porcini e finferli. In realtà i funghi crescono tutto l'anno e, fra quelli più pregiati, ci sono proprio quelli che popolano i boschi in estate, come le colombine, le mazze di tamburo e gli ovali buoni. Questo libro del micologo inglese Lawrence Milliman, nella splendida traduzione di Elisa Faravelli, ci porta alla scoperta di uno dei vegetali più ricchi di minerali e proteine, tanto da poter sostituire la carne nei regimi vegetariani. Sfogliando il testo, una pagina dopo l'altra, affiorano altre sorprese: per esempio, noi e i funghi abbiamo un indice genetico simile e una piccola creatura marina è il nostro antenato condiviso. Lo sapevate che siamo parenti dei funghi?
Commenti
Posta un commento