Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Kaizen di Sarah Harvey (Newton Compton Editori)

Immagine
  Il succo di questo metodo descritto nel libro è che il soggetto faccia uno specifico compito ogni giorno alla stessa ora per un minuto. Pensare che un minuto è un tempo brevissimo, alla portata di tutti, la pigrizia e rimandare le cose non si possono mettere di traverso. Ad esempio leggere un libro, imparare una lingua, fare ginnastica: non c'è niente di difficile, farlo solo per un minuto e diventerà origine di gioia e soddisfazione. Basta iniziare con piccole cose e col tempo si otterrà risultati che non si immaginano. Forse per noi occidentali questa tipologia di pensiero non sembra efficace perchè ci hanno insegnato che non si hanno buoni risultati senza grandi sforzi. Il metodo Kaizen è adatto a tutti e può essere adeguato a qualunque piano della vita. I giapponesi usano la strategia di crescita graduale e costante per migliorare la gestione dei sviluppi. Questo libro lo dimostra!