Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Magnesio di Lorenzo Acerra (Macro Edizioni)


 Il magnesio è il minerale della giovinezza, migliora la rigenerazione cellulare, alza l'elasticità dei tessuti, eccezionale contro l'ossidazione e l'acidificazione. promuove gli sviluppi di eliminazione e dissolve le calcificazioni inappropriate a carico dei tessuti molli.

Benefici e Proprietà

Il magnesio è fondamentale per l'attività e l'equilibrio del sistema nervoso perchè svolge un'azione distensiva e calmante, attenuando l'eccitabilità dei nervi e dei muscoli. Diminuisce la secrezione dell'adrenalina e si rileva efficace per sciogliere i crampi e rilassare le tensioni, in caso di mal di testa e contro il nervoso, intestino irritabile, tachicardia e dolori allo stomaco. Il magnesio interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine, dei glucidi e permette la produzione di energia. Sostiene il mantenimento di un PH equilibrato nel sangue, regola il ritmo cardiaco e ha un'azione vasodilatatrice. Rafforza la formazione e crescita delle ossa. La mancanza di magnesio nell'organismo si verifica in condizioni di stress o di traumi a livello psicofisico e produce disturbi neuromuscolari (spasmofilia, difficoltà di concentrazione, insonnia), malattie cardiocircolatorie e gastrointestinali. Questo è un vero e proprio manuale la cui narrazione, le testimonianze, le spiegazioni e le efficaci indicazioni, aiuteranno il lettore ad integrare la dieta con alimenti che hanno il magnesio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo