Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Il rapporto mente-cibo di Michele Riefoli (Armando Editore)

 Il libro spiega come nascono gli schemi mentali che si cambiano alla coscienza, nel gestire le scelte alimentari e comportamentali. 

Leggendo, si apprende come queste siano quasi sempre determinate dal fisiologico funzionamento della mente, e non da particolari patologie. Il rapporto mente-cibo, è il primo libro che parla delle ragioni della scelta alimentare, a partire da un modello di analisi del funzionamento della mente diverso da quello della psicologia e della psicoanalisi. Nel libro trovi le risposte alle più frequenti domande sulle abitudini alimentari quali: come contrastare le cattive abitudini? Perché particolari conflitti emozionali e di sopravvivenza incidono sulle scelte alimentari? Come le esperienze vissute nelle diverse fasi della vita, dal concepimento alla vecchiaia, sono così determinanti nel formare problemi col cibo? Come conoscere le ragioni più profonde dei comuni attaccamenti a cibi e bevande? Quali nuove soluzioni è possibile dare a coloro che soffrono dei più gravi e comuni disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)? Il libro è dedicato a tutti ed in particolare ai giovani, a genitori, educatori, operatori olistici, psicologi e medici, compresi quelli orientali verso le discipline bionaturali, ai ricercatori della mente e dello spirito (quelli sinceri!), a chi compensa con il cibo tutto quello che non va nella sua vita e alle persone con problemi di disturbo comportamentale alimentare. L'autore del libro, il dott. Michele Riefoli, è uno studioso di meccanismi mente-corpo, laureato in Scienze Motorie, ideatore del metodo Ecologia dell'Organismo di educazione alla salute e all'alimentazione naturale. 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo

Libri di Cucina per Diete Specifiche: Un Mondo di Sapori per Ogni Esigenza