Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Atlante del Pensiero Orientale di Valentino Bellucci (Fontana Editore)

 I numeri che noi usiamo non sono arabi, ma indiani. Gli arabi portarono lo zero e altre cifre in Europa, autorizzando così una matematica decimale, alla base della scienza e della tecnologia moderna.

Pitagora viaggiò in Oriente, in Egitto, apprese un sapere e una saggezza antica di millenni, e concetti come la reincarnazione il vegetarianesimo filtrarono dall'Oriente, insieme ad altre idee che la filosofia platonica avrebbe sviluppato. Ma i grandi concetti filosofici occidentali sono già presenti in Oriente, molti secoli prima, di Galileo e di Newton astronomi indiani che avevano dimostrato il sistema eliocentrico e calcolata la forza di gravità. La nascita greca della filosofia è inseparabile dal pensiero orientale. Solo una grave distorsione ideologica ha impedito agli studiosi euro centrici di accettare le nostre radici culturali ben oltre la Grecia classica. Questo è un libro tutto da scoprire, leggendolo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo