Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Syphilis di Jeremy Sherr (Associazione Lycopodium)

Sembra che oggi l'Omeopatia sia diventata uno degli "sport nazionali" (in senso simbolico) più apprezzati. Ultimamente è uscito, in prima traduzione italiana, uno dei libri più significativi di Jeremy Sherr, conosciuto come uno dei miglior stimati omeopati contemporanei. Egli nasce nel 1955 in Sud Africa, ancora oggi è molto attivo nella sua professione, Sherr è un vero e proprio innovatore, ma sempre nella traccia della tradizione e del produttivo pensiero di Hahnemann (medico tedesco fondatore di una medicina alternativa chiamata omeopatia). Tornando alla recensione di questo testo, il titolo dell'opera fa riferimento a un libro chiave del medico cinquecentesco che si chiamava "Girolamo Fracastoro" ritenuto il fondatore della moderna patologia medica (Syphilis sive de morbus gallicus). La traduzione di questo testo è di Valerio Selva, medico omeopata che testimonia la poliedricità e la profonda cultura dell'autore. Questo è un libro specifico per gli addetti ai lavori cui Sherr regala nuovi spunti di riflessione e l'invito a sperimentare. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo