Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

La paura delle malattie di Gordon J.G. Asmundson - Steven Taylor (Eclipsi)

Immagine
Schede di lavoro, esempi concreti e prove pratiche sono parti integranti, raccolte in questo testo. "La paura delle malattie. Affrontare e superare l'ansia" per la salute e l'ipocondria è un efficace supporto per coloro che sperimentano in continuazione sintomi inspiegabili o si preoccupano delle potenziali malattie che potrebbero sviluppare in futuro. Gli autori Gordon J.G. Asmundson e Steven Taylor aiutano a capire la causa scatenante di una possibile malattia e a mantenere la problematica, inoltre a cambiare gli sviluppi di pensieri e comportamenti che la alimentano per ritrovare una vita più ricca e gratificante.  

Le erbe della salute sul balcone di Stefania la Badessa (Tecniche Nuove)

Immagine
"L'olio medicinale di alloro può essere usato come antireumatico: si prepara facendo macerare per 24 ore 100 grammi di foglie essiccate di alloro e 4-5 bacche in 100 ml di alcol in un barattolo ben chiuso. Poi si aggiunge 1 litro di olio di oliva e si cuoce a bagnomaria per 6 ore. Dopo aver filtrato si conserva al fresco e al riparo dalla luce. Sempre per un uso esterno, si possono utilizzare le foglie: una manciata nell'acqua calda del pediluvio, in caso di piedi stanchi o che sudano facilmente".  Brano tratto dal libro "Le erbe della salute sul balcone"di Stefania la Badessa Coloro che vogliono dedicare un pò di tempo alla coltivazione delle piante aromatiche deve acquisire alcune nozioni di base. Facciamo un esempio: il basilico e il rosmarino vanno piantati in due vasi separati perchè il primo (basilico) necessita di tanta acqua, a differenza del secondo (rosmarino) che preferisce la terra asciutta.  Questa e altre informazioni strategiche ...

Haiku a cura di Elena Dal Pra (Oscar Mondadori)

Immagine
Semplici e sinceri stili di poesia, in questo libro è raccolta l'arte poetica giapponese che conquista qui i suoi vertici: ispirati al pensiero Zen, gli Haiku cominciano a diffondersi a partire dal 1600, nel periodo Edo (fase storica del Giappone nella quale la famiglia Tokugawa ha posseduto, per mezzo del bakufu, il massimo potere politico e militare nel paese) , con i primi grandi maestri tra cui Matsuo Basho e Kobayashi Issa. Gli Haiku possono essere interpretati come una forma di "Poetry Therapy". Rappresentano una serie di esperienze cliniche, in Italia e all'estero che indicano questi scritti, come strumenti per sviluppare atteggiamenti dichiarati "non giudicanti" e di "accettazione". Questa antologia, a cura di Elena Dal Pra, include i componenti poetici dei 18 maggiori autori. 

La grande via di Franco Berrino - Luigi Fontana (Mondadori)

Immagine
Il vero nutrimento per corpo e mente. "Speriamo che il nostro libro, parlano gli autori i professori Berrino e Fontana, contribuisca a proteggere i lettori da false informazioni e dai rivenditori di magici piani nutrizionali o integratori miracolosi" Purtroppo oggi c'è molta disinformazione e qualcuno ci sta marciando. E' necessario ristabilire alcuni punti fermi. Al centro un obiettivo: rallentare gli sviluppi di invecchiamento."Ci sono più test scientifici che indicano come, appropriate scelte nutrizionali e di attività sportiva, associate a tecniche di training cognitivo, di respirazione e di meditazione, siano essenziali per facilitare una longevità in salute e prevenire le malattie croniche, tipiche della nostra era" Per Berrino e Fontana non è importante solo l'alimentazione ma anche alcune discipline tradizionali come l'Hatha Yoga, il Tai Chi Chuan, il Pranayama o la meditazione mindfulness. Nutrire la mente e non solo il corpo! In quest...