Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Le erbe della salute sul balcone di Stefania la Badessa (Tecniche Nuove)

"L'olio medicinale di alloro può essere usato come antireumatico: si prepara facendo macerare per 24 ore 100 grammi di foglie essiccate di alloro e 4-5 bacche in 100 ml di alcol in un barattolo ben chiuso. Poi si aggiunge 1 litro di olio di oliva e si cuoce a bagnomaria per 6 ore. Dopo aver filtrato si conserva al fresco e al riparo dalla luce. Sempre per un uso esterno, si possono utilizzare le foglie: una manciata nell'acqua calda del pediluvio, in caso di piedi stanchi o che sudano facilmente". 
Brano tratto dal libro "Le erbe della salute sul balcone"di Stefania la Badessa

Coloro che vogliono dedicare un pò di tempo alla coltivazione delle piante aromatiche deve acquisire alcune nozioni di base. Facciamo un esempio: il basilico e il rosmarino vanno piantati in due vasi separati perchè il primo (basilico) necessita di tanta acqua, a differenza del secondo (rosmarino) che preferisce la terra asciutta. 
Questa e altre informazioni strategiche popolano il nuovo libro di Stefania la Badessa (farmacista), molto conosciuta dai lettori della rivista "l'altra medicina" per i suoi contributi. L'argomento principale sono le erbe aromatiche, oltre a questo si potrà leggere i numerosi consigli per il nostro angolo verde sul balcone. Sfogliando il testo, incontriamo un intero capitolo dedicato all'arte culinaria con le erbe aromatiche e, andando avanti, si potrà leggere una buona parte del libro dedicata agli impieghi delle stesse in fitoterapia e aromaterapia, utilizzate spesso per preparare appositi medicamenti. Si potrà imparare a preparare in modo corretto infusi, decotti e macerati; come miscelare per bene le tinture; gli oli, le creme, gli unguenti, i mieli medicinali, gli elisir e i liquori alle erbe. Questo libro è un manuale molto pratico che non da niente per scontato! 

Le Erbe della Salute sul Balcone
€ 9.9

Medicina Naturale per la Donna
Rimedi semplici ed efficaci per i piccoli problemi quotidiani
€ 19.9

Commenti

Post popolari in questo blog

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima

La Magia del Natale nelle Parole: Storie e Tradizioni dal Mondo