Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

La Respirazione Olotropica di Patrick Baudin (Edizioni Mediterranee)


 La Respirazione Olotropica, descritta in questo testo, è un metodo potente di esplorazione e di scoperta di se stessi. Il termine "olotropico" significa "che guida al tutto, a una vasta coscienza di se stessi e dell'Universo" che tratta in modo particolare l'iperventilazione. Ecco perchè si parla di respirazione con una serie di musiche evocatrici, insieme a un lavoro corporeo preciso. 

Altamente legata in alcune tradizioni sciamaniche, per il fatto che gli stati cambiati di coscienza sono l'arte di guarire più antica del mondo, la Respirazione Olotropica riassume in modo molto concreto le autentiche origini della medicina. La Respirazione Olotropica avviene in gruppo e sotto la responsabilità di una persona competente che abbia una lunga pratica personale di tale sviluppo. Patrick Baudin è medico specialista e psicoterapeuta di indirizzo transpersonale. Formatosi con il famoso psichiatra ceco Stanislav Graf sviluppatore della Respirazione Olotropica, dal 1995 movimenta alcuni gruppi che utilizzano tale tecnica. L'esperienza olotropica è quindi un'esperienza di se stessi, in cui il finito e l'infinito possono incontrarsi. 

https://bloggerinetta.blogspot.com/2021/04/respirazione-olotropica.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

Graphic Novel vs. Fumetto: Un'analisi delle differenze tra i due termini, spesso usati come sinonimi, ma che in realtà presentano delle distinzioni.

La Ragazza con l'Orecchino di Perla: Un Viaggio nel Cuore dell'Arte e dell'Anima