Post

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Idee per la pausa pranzo (Slow Food - Editore)

Immagine
La pausa pranzo di solito viene vista come un momento che può mettere a rischio la nostra volontà di nutrirci in maniera equilibrata, perchè non sempre è semplice, sul luogo di lavoro, mangiare pasti sani e bilanciati. Questo libro suggerisce una serie di piatti unici, estratti dalla tradizione regionale italiana, indicati per la pausa pranzo, in grado di fornirci tutti i nutrienti e le energie che ci servono, senza però appesantirci, ne gravare sulla linea. 

Le ricette dell'energia di Laura Fiandra, Marina Pucello (Ananda Edizioni)

Immagine
Ottima raccolta di ricette (circa 140) ispirate al veganesimo, al crudismo e alla filosofia indiana. Questo libro è firmato da due chef - Laura Fiandra e Marina Pucello - che dopo anni di esperienza sul campo ci mettono al corrente delle tecniche di base per una cucina energetica, salutare e super-appetitosa. Si smentisce ancora una volta il mito che i piatti vegani siano spenti, monotoni e senza attrattiva. Non è così. E non è vero che occorra troppo tempo per prepararli. Una vera sinfonia di colori, gusti e proposte per deliziare i nostri ospiti. In questo libro c'è tanto materiale per i nostri crostini, sapori per i nostri palati: un vero spettacolo tutto da gustare!

La paura delle malattie di Gordon J.G. Asmundson - Steven Taylor (Eclipsi)

Immagine
Schede di lavoro, esempi concreti e prove pratiche sono parti integranti, raccolte in questo testo. "La paura delle malattie. Affrontare e superare l'ansia" per la salute e l'ipocondria è un efficace supporto per coloro che sperimentano in continuazione sintomi inspiegabili o si preoccupano delle potenziali malattie che potrebbero sviluppare in futuro. Gli autori Gordon J.G. Asmundson e Steven Taylor aiutano a capire la causa scatenante di una possibile malattia e a mantenere la problematica, inoltre a cambiare gli sviluppi di pensieri e comportamenti che la alimentano per ritrovare una vita più ricca e gratificante.  

Le erbe della salute sul balcone di Stefania la Badessa (Tecniche Nuove)

Immagine
"L'olio medicinale di alloro può essere usato come antireumatico: si prepara facendo macerare per 24 ore 100 grammi di foglie essiccate di alloro e 4-5 bacche in 100 ml di alcol in un barattolo ben chiuso. Poi si aggiunge 1 litro di olio di oliva e si cuoce a bagnomaria per 6 ore. Dopo aver filtrato si conserva al fresco e al riparo dalla luce. Sempre per un uso esterno, si possono utilizzare le foglie: una manciata nell'acqua calda del pediluvio, in caso di piedi stanchi o che sudano facilmente".  Brano tratto dal libro "Le erbe della salute sul balcone"di Stefania la Badessa Coloro che vogliono dedicare un pò di tempo alla coltivazione delle piante aromatiche deve acquisire alcune nozioni di base. Facciamo un esempio: il basilico e il rosmarino vanno piantati in due vasi separati perchè il primo (basilico) necessita di tanta acqua, a differenza del secondo (rosmarino) che preferisce la terra asciutta.  Questa e altre informazioni strategiche ...

Haiku a cura di Elena Dal Pra (Oscar Mondadori)

Immagine
Semplici e sinceri stili di poesia, in questo libro è raccolta l'arte poetica giapponese che conquista qui i suoi vertici: ispirati al pensiero Zen, gli Haiku cominciano a diffondersi a partire dal 1600, nel periodo Edo (fase storica del Giappone nella quale la famiglia Tokugawa ha posseduto, per mezzo del bakufu, il massimo potere politico e militare nel paese) , con i primi grandi maestri tra cui Matsuo Basho e Kobayashi Issa. Gli Haiku possono essere interpretati come una forma di "Poetry Therapy". Rappresentano una serie di esperienze cliniche, in Italia e all'estero che indicano questi scritti, come strumenti per sviluppare atteggiamenti dichiarati "non giudicanti" e di "accettazione". Questa antologia, a cura di Elena Dal Pra, include i componenti poetici dei 18 maggiori autori. 

La grande via di Franco Berrino - Luigi Fontana (Mondadori)

Immagine
Il vero nutrimento per corpo e mente. "Speriamo che il nostro libro, parlano gli autori i professori Berrino e Fontana, contribuisca a proteggere i lettori da false informazioni e dai rivenditori di magici piani nutrizionali o integratori miracolosi" Purtroppo oggi c'è molta disinformazione e qualcuno ci sta marciando. E' necessario ristabilire alcuni punti fermi. Al centro un obiettivo: rallentare gli sviluppi di invecchiamento."Ci sono più test scientifici che indicano come, appropriate scelte nutrizionali e di attività sportiva, associate a tecniche di training cognitivo, di respirazione e di meditazione, siano essenziali per facilitare una longevità in salute e prevenire le malattie croniche, tipiche della nostra era" Per Berrino e Fontana non è importante solo l'alimentazione ma anche alcune discipline tradizionali come l'Hatha Yoga, il Tai Chi Chuan, il Pranayama o la meditazione mindfulness. Nutrire la mente e non solo il corpo! In quest...

Play Yoga di Lorena Valentina Pajalunga (White Star Kids)

Immagine
E' reso noto che bambini e ragazzi apprendono con facilità i principi dello Yoga che può dare loro grandi benefici per la crescita, in termini di concentrazione, serenità e fiducia in se stessi. In questo libro sono rappresentate venti posizioni ispirate al mondo animale, raffigurate da bellissime illustrazioni, spiegate, passo dopo passo, con un linguaggio semplice e chiaro, adatto ai più piccoli. L'autrice ha fondato l'Associazione Italiana di Yoga per bambini dopo aver approfondito in India la lezione del maestro Swami Satyananda. Le immagini sono firmate da Anna Lang.