Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Terra Mala di Stefano Schirato (Crowdbooks Publishing)

Immagine
Questo è un libro che in maniera apparente ha poco da condividere con quelli che normalmente trattano di natura e ambiente. Ma in realtà visionando le foto meravigliose scattate dall'autore Stefano Schirato, si ha la possibilità di trovare una forte connessione con la Salute e il Benessere delle persone. Lo smaltimento illegale dei rifiuti nella zona denominata "Terra dei Fuochi" è una distruzione insopportabile alla Natura e all'uomo. L'autore lo rende evidente con uno sguardo colmo di amore e rispetto, senza dare spazio alla commiserazione. Il volume è stato realizzato con il significativo sostegno dell'azienda milanese Guna. 

Acque di Frutta di Jessie K. Weiner (L'Ippocampo)

Immagine
Nei periodi caldi idratarsi a sufficienza diventa essenziale, ma è altrettanto importante restituire all'organismo minerali e vitamine che vengono dispersi con più facilità. Le acque di frutta, variante nostrana dell'agua fresca di origine centroamericana, rispondono a questa doppia esigenza. Si preparano con dell'acqua fresca miscelata a frutta, verdura, semi, erbe aromatiche e spezie. Le acque di frutta sono un concentrato di gusto e virtù benefiche. In questo libro si possono trovare molte ricette per preparare acque di frutta gustose, fresche e biologiche! 

Il giardino di mezzanotte di Philippa Pearce (Mondadori)

Immagine
Attualmente ristampato, è uno dei capolavori della letteratura per ragazzi. Forse è meno noto di altri ma proprio per questo da riscoprire. L'autrice Philippa Pearce racconta la storia di Tom, ospite dei suoi zii, un giorno scopre, dopo il tredicesimo tocco della pendola, che passando oltre una porticina si entra in un giardino pieno di meraviglie (di giorno, invece, c'è solo uno squallido cortiletto di città). In quel posto, frequentato ogni notte, Tom conosce la bambina Hatty in una girandola di giochi e avventure. Questo libro è un romanzo di formazione paragonato alla sospensione del tempo in cui si respira un'aria magica, riempita di mistero. Si potrebbe dire che Tom è il precursore di Harry Potter, ma meno cosciente delle arti magiche. Edito per la prima volta nel 1958, "Il giardino di mezzanotte" non smette di affascinare.