Post

Un libro, una dieta, un viaggio nel gusto: alla scoperta della cucina light

Immagine
  Immagine generata da Gemini Libri di cucina light con un approccio specifico: un viaggio tra gusto e benessere La cucina light non è solo sinonimo di privazione e piatti insipidi. Anzi, può trasformarsi in un'avventura culinaria ricca di gusto e creatività, soprattutto se si scelgono libri con un approccio specifico. Questi volumi, focalizzati su diete particolari come la dieta mediterranea, la DASH, la cucina macrobiotica, la dieta flexitariana o quella a basso contenuto di FODMAP, offrono un percorso guidato per migliorare il benessere attraverso un'alimentazione consapevole e saporita. Ecco alcuni titoli che vi accompagneranno in questo viaggio tra i fornelli: 1. La dieta mediterranea: un classico intramontabile "La cucina mediterranea per tutti i giorni" di Simone Loi: Un libro che celebra la semplicità e la genuinità della dieta mediterranea, con ricette che valorizzano ingredienti freschi e di stagione. Loi, chef rinomato per la sua cucina sana e gustosa, p...

Ama il tuo smartphone come te stesso di Paolo Subioli (Red Edizioni)

Immagine
Troppo smartphone? Niente paura, questo libro può sicuramente darvi una mano! Questo testo è un manuale di sopravvivenza ai lunghi periodi d'invasione digitale, ma anche una divulgazione sulla sapienza buddhista e sulle tecniche eseguite per migliorare la qualità delle nostre vite. Non è un libro pessimista, quello scritto da Paolo Subioli: il digitale può danneggiarci ma anche istituire una grande risorsa di crescita personale e collettiva. Dipende da noi. 

Breve storia del corpo umano di Bill Bryson (Guanda)

Immagine
Il prestigio (nascosto) del corpo umano. Sebbene non sia certo perfetto, il nostro corpo può tuttavia essere considerato un miracolo: se pensiamo al fatto che ogni giorno miliardi e miliardi di cellule lavorano vicino vicino in perfetta armonia, nel frattempo il nostro sistema immunitario ci protegge da ogni tipo di minaccia e il nostro sistema digerente lavora diligentemente per tirar fuori gli elementi nutritivi che ci servono dal cibo che ingeriamo..... Iniziando da questi concetti, Bill Bryson, giornalista, scrittore e particolarmente appassionato divulgatore, ci guida alla scoperta dei segreti del nostro corpo, del suo funzionamento e dei sviluppi che dirigono tutte le funzioni vitali, donandoci importanti nozioni utili non solo a conoscere meglio l'organismo ma soprattutto a trattarlo in modo migliore, dandogli tutto quello che gli serve per funzionare bene. 

La longevità inizia da bambini di Valter Longo (Vallardi Editore)

Immagine
L'autore di questo testo ha incrementato il primo programma alimentare sostenibile dedicato alla salute della famiglia, per indirizzare il bambino a vivere sano fino a 110 anni. Nelle società industriali moderne i più comuni problemi di salute, sviluppati dalle cattive abitudini alimentari, portano all'organismo disturbi cronici. Perchè succede questo?  Le diete monotone e squilibrate, concentrate su alimenti già pronti, ricchi di grassi e zuccheri, interessano molto gli adulti quanto i bambini e ragazzi e sono la base di sovrappeso e disturbi fisici, come il colesterolo alto, che non è più un privilegio solo degli adulti. Valter Longo, ricercatore che ha conquistato fama internazionale grazie ai suoi studi sulla longevità, in questo libro sostenuto da una grande divulgazione scientifica, affronta in tutti i suoi aspetti la questione della nutrizione in famiglia dando consigli dietetici e non solo, che aiutino a prendere un corretto stile alimentare   che permetta d...

Avocado e altri frutti esotici di Martina Tribioli e Barbara Torresan (Gribaudo)

Immagine
Attraverso questo libro, oggi si porta in tavola la bontà dell'avocado. Trovabile ormai dappertutto, oggi l'avocado è diventato protagonista di tantissime ricette culinarie. L'autrice del testo, dopo aver rapidamente illustrato le proprietà benefiche di questo frutto esotico, che è una fonte preziosa di acidi grassi buoni (in particolare l'acido oleico, lo stesso dell'olio di oliva) di vitamina E, molto antiossidante, di molte altre sostanze tra cui polifenoli, fitosteroli e carotenoidi. Il libro è un vero e proprio ricettario che propone una serie di preparazioni colorate, invitanti, creative tutte a base di avocado. Dalla consistenza burrosa, l'avocado è infatti un frutto esotico versatile in cucina: può dare cremosità a un sandwich, sostituire nei dolci i grassi animali (burro e margarina), dare corpo a smoothies e arricchire le insalate. Attraverso questo libro si scoprirà come usare al meglio l'avocado.  

Il dottor Quantum di Amit Goswami (L'Età dell'acquario edizioni)

Immagine
Si parla spesso di medicina quantistica ma cosa può portare esattamente per la nostra salute? Tra i libri da leggere, giusto per farsene un'idea, insieme all'opera "Medicina Quantistica di Piergiorgio Spaggiari", si consiglia "Il dottor Quantum" del fisico indiano Amit Goswami. In questo testo è inclusa la prefazione di Deepak Chopra. L'autore presenta una medicina integrale, un nuovo paradigma curativo diverso dal comune procedimento curativo, si prendono le medicine per curare varie patologie: a volte funzionano, altre no! Ma potrebbe esserci una causa più profonda all'origine del successo o dell'insuccesso delle cure e la fisica quantistica ordina la linea terapeutica giusta. Anche la spiritualità, in questo caso, ha un ruolo importante! Da leggere.

Basta Plastica di Martin Dorey (Aboca)

Immagine
L'autore, ecologista e attivista, ha dato origine al movimento #2minutebeachclean, con l'obiettivo di ripulire le spiagge dalla plastica. In questo piccolo volume ci aiuta, per mezzo di minuscoli suggerimenti (le sue "soluzioni in 2 minuti"), a togliere la plastica dalla nostra quotidianità, mettendoci anche di fronte ai rischi che l'uso incontrollato della plastica comporta sia per l'ambiente che ci circonda sia per la salute dell'uomo stesso. Se in passato dalla sua invenzione ne sono derivati grandissimi benefici, oggi si sta ponendo il dramma del suo smaltimento. È quindi necessario risolvere il problema all'origine diminuendo al minimo il suo consumo, cominciando a evitare, ad esempio, tutti gli oggetti superflui. Ottima lettura! 

Di che giardino sei? di Duccio Demetrio (MImesis)

Immagine
Il libro "Di che giardino sei?" è del 2000 ma risalta nel panorama editoriale italiano con la potenza di un classico. L'autore Duccio Demetrio è un accademico e saggista italiano famoso per la sua produzione letteraria, del tutto personale,  sempre facoltosa di spunti originali. In questo testo l'attenzione si concentra sul giardino nella storia e nel mito. Non è una guida al giardinaggio, tutt'altro. L'autore invita il lettore a guardare al giardino come a un sistema per conoscere socraticamente noi stessi. I capitoli si schematizzano sulle modalità di allestimento degli spazi che l'uomo dedica alla natura. Un libro d'arte, ma non solo. Ristampato nel 2016.