Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

La Feltrinelli: il tuo universo di cultura e intrattenimento a portata di click!

Immagine
  Sei un appassionato di libri, musica, cinema o videogiochi? Allora non puoi perderti La Feltrinelli, la libreria online che ti offre un mondo infinito di cultura e intrattenimento a portata di click! Perché scegliere La Feltrinelli? Un catalogo vastissimo: Con oltre 1 milione di prodotti disponibili, La Feltrinelli offre il più grande catalogo online di libri, e-book, dvd, cd e videogiochi in Italia. Dalla narrativa classica ai bestseller contemporanei, dai saggi di approfondimento ai fumetti e ai manga, dai film cult alle ultime uscite cinematografiche, dalla musica italiana e internazionale ai grandi classici, dai videogiochi per console a quelli per PC, troverai sicuramente ciò che cerchi. Prezzi vantaggiosi: La Feltrinelli propone prezzi competitivi su tutti i suoi prodotti, con frequenti promozioni e sconti imperdibili. Approfitta delle offerte speciali per risparmiare sui tuoi acquisti preferiti! Spedizione rapida e sicura: Acquista oggi e ricevi i tuoi prodotti dire...

Lo Zen e l'arte di cucinare di Anna Fata (Il Punto d'Incontro)

Immagine
 " Questo libro vuole rappresentare un inno alla gioia, al godere i piccoli piaceri della vita quotidiana, con semplicità, libertà interiore, senza sensi di colpa, nè vergogna, consapevoli che è nella natura più intima lo stare bene. "  L'autrice, con questo pensiero, spiega nella maniera migliore l'inquadramento di questo libro che illustra un modo "nuovo" di approcciarsi al cucinare. Gesti, tradizioni, valori e riti collegati al cibo che si fa non solo nutrimento ma anche condivisione e atto d'amore. Una profonda filosofia nascosta dietro una semplice azione quotidiana; con il suo concetto sia cambiato nel tempo e come le varie esigenze e il rapporto con il cibo si sono piano piano modificate. In questo testo, lo sviluppo alimentare diventa vera e propria esperienza sensoriale, culturale, emotiva, affettiva, sociale ed economica. 

Funghipedia di Lawrence Millman (Il Saggiatore)

Immagine
  I funghi sono essenziali per l'equilibrio ecologico e la vita sulla Terra. Questa è la più grande differenza fra noi e loro.  Quando si pensa ai funghi vengono subito in mente immagini di foreste autunnali e di fortunati ritrovamenti di porcini e finferli. In realtà i funghi crescono tutto l'anno e, fra quelli più pregiati, ci sono proprio quelli che popolano i boschi in estate, come le colombine, le mazze di tamburo e gli ovali buoni. Questo libro del micologo inglese Lawrence Milliman, nella splendida traduzione di Elisa Faravelli, ci porta alla scoperta di uno dei vegetali più ricchi di minerali e proteine, tanto da poter sostituire la carne nei regimi vegetariani. Sfogliando il testo, una pagina dopo l'altra, affiorano altre sorprese: per esempio, noi e i funghi abbiamo un indice genetico simile e una piccola creatura marina è il nostro antenato condiviso. Lo sapevate che siamo parenti dei funghi?

L'equilibrio acido-base di Cristopher Vasey (Edizioni Il Punto d'Incontro)

Immagine
 Spesso sempre si dice della necessità di alcalinizzare l'organismo. Come fare? Ci sono sull'argomento varie scuole e vari orientamenti: in questo libro vengono esposte le tesi della naturopatia francese. Si tratta di un manuale pratico che insegna, al lettore come eseguire e interpretare i test che valutano lo stato di acidità corporeo. In secondo luogo, si forniscono le regole alimentari per mantenere un buon equilibrio acido-base; infine, si passano in rassegna le cure con gli integratori basici e i rivitalizzanti basici: alimenti come la spirulina, la melassa nera, il ginseng e il germe di grano. 

I guaritori di campagna di Paola Giovetti (Edizioni Mediterranee)

Immagine
 Questo libro, molto letto, è stato stampato la prima volta negli anni Ottanta. Sono state richieste diverse ristampe. Dopo circa trenta anni, l'autrice un pò per curiosità, un pò per scoprire gli ultimi guaritori è tornata sui luoghi di allora e ha esteso l'inchiesta per nuovi guaritori. In questa edizione sono presenti nuovi materiali tra cui le interviste a tre professori di Antropologia culturale. Consigliato, anche perchè fa nome, cognome e luogo di residenza dei guaritori interpellati. 

Fogliage di Duccio Demetrio (Raffaello Cortina Editore)

Immagine
  Nel periodo autunnale chi va per foglie rinvigorisce il corpo e anche l'anima. Il filosofo Duccio Demetrio ha dedicato un libro ricco come i frutti autunnali: una guida chiara e distinta dai dipinti a tema autunnale dei grandi pittori, da Van Gogh a Monet, che pagina dopo pagina invita a respirare i profumi, a raccogliere rami e bacche, a camminare sui tappeti di foglie. L'autore ci guida dentro la magia del "tempo esitante", stagione di metamorfosi e di semina di nuovi progetti. Normalmente Novembre è l'ultimo mese in cui nei boschi gli alberi ci propongono lo spettacolo del fogliage: la straordinaria festa dei colori che la Natura dona prima della spogliazione invernale.  

Natural mente di Stefania Rossini (Centauria)

Immagine
  Un tipo di vademecum a uno stile di vita sano ed ecosostenibile, punta a qualcosa di più profondo che ha a che fare con la ricerca della felicità.  Il piacere di tornare a uno stile di vita sano, sobrio e felice. L'idea di fare della nostra vita, una grande opera di semplificazione che ci liberi dal superfluo. In questo libro di autoproduzione l'autrice, dopo aver fornito 60 brevi consigli su come risparmiare e non sprecare nell'ambito della gestione famigliare, spiega come preparare da sè detersivi ecologici per la casa, creme per il corpo, dentifrici, maschere per il viso e persino ombretti fai da te.