Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

Dalla Pagina allo Schermo: 5 Superpoteri che Ogni Lettore Possiede per Sfondare nel Tech

Immagine
  Immagine generata da Gemini Hai mai pensato che le ore passate immerso tra le pagine di un romanzo, un saggio storico o una travolgente saga fantasy potessero essere in realtà un allenamento segreto per una carriera di successo nel mondo della tecnologia? Sembra un paradosso, vero? Eppure, chi ama leggere sviluppa un set di abilità mentali sorprendentemente allineato con le richieste del settore IT, oggi più che mai in cerca di menti agili e creative. In questo articolo, ti svelerò 5 'superpoteri' inaspettati che hai affinato grazie alla tua passione per i libri e che sono tra i più ricercati nel digitale: dal pensiero analitico alla capacità di decifrare sistemi complessi, fino a un'insaziabile curiosità che ti rende il candidato ideale per il futuro. 1. Pensiero Analitico: Più che leggere, decifrare. Ogni volta che segui un intreccio complesso, tieni traccia di molteplici linee narrative o analizzi le sottili motivazioni psicologiche di un personaggio, stai allenando in...

Strane creature di Tracy Chevalier (Neri Pozza)

Immagine
La storia è ispirata alla vera vita di Mary Anning, la prima a rinvenire scheletri completi di ittiosauro e plesiosauro e a dare un contributo originale alle teorie sull'evoluzione della specie. Mettere le mani nel fango, sporcarsi per strappare alla spiaggia e alle colline i fossili. Questa è la passione che accomuna Elizabeth Philpot, borghese decaduta confinata nella cittadina di Lyme Regis e Mary, fanciulla povera ma con un istinto invidiabile, che si alternano in un racconto a due voci sugli albori della paleontologia. 

Mocktail di Caroline Hwang (L'ippocampo)

Immagine
I cocktail analcolici che hanno gusto e stile. Drink depurativi, freschi e naturali soprattutto in estate quando la tentazione di concludere la giornata in spiaggia o di anticipare il pranzo con un fresco cocktail diventa irresistibile: per conciliare questa esigenza con quelle della salute si possono seguire i consigli di questo libro, che spiega come realizzare cocktail analcolici dissetanti e golosi, a base di ingredienti genuini, nutrienti e benefici, come succhi di frutta naturali, centrifugati, thè aromatici, spezie, erbe e latti vegetali. Colorati e sani drink proposti in queste pagine "risolveranno" gli aperitivi estivi nel modo più brillante. 

Kefir, Kombucha & co di Lokki (L'ippocampo)

Immagine
Gli elisir fermentati da preparare in casa. Tutti i prodotti che formano dei veri elisir di benessere, perchè capaci di immettere nel nostro corpo i preziosi "batteri buoni" che collaborando con il nostro organismo ci garantiscono salute ed energia. La fermentazione, a opera di batteri e lieviti, è una pratica antica, che ha permesso all'uomo di realizzare alimenti come pane e formaggi, ma anche vino e birra, e di conservare i cibi molto prima dei frigoriferi. In questo libro l'autore produttore di kombucha (thè fermentato) artigianale, mette a disposizione le proprie conoscenze per permettere al lettore di realizzare a casa propria diversi tipi di kombucha ma anche kefir e altre bevande fermentate come lassi o kvas.

Ribes e uvaspina sul balcone, in terazzo, in giardino di Giancarlo Bounous (Edagricole)

Immagine
Le mille virtù dei piccoli frutti. Questo non è solo un manuale di coltivazione, ma è anche un'allettante viaggio, erboristico e culinario, alla scoperta del ribes e dell'uvaspina: due bacche estive golose, decorative e ricche di vitamine. L'autore, già professore di arboricoltura all'università di Torino, ci insegna a individuare le varietà di arbusti più adatti al giardino o al terrazzo, offre consigli per moltiplicare, far fruttificare e proteggere le piante dai parassiti, e illustra tante ricette di gelatine, liquori, tisane e gelati. Che uniscono al piacere del sapore antico l'abbondanza dei principi curativi. 

Vivere felici senza plastica di C. Plamondon e J. Sinha (Edizioni Sonda)

Immagine
Tutti i segreti per dire addio....alla plastica! Pericolosa per l'ambiente, perchè si degrada in tempi lunghissimi, e per noi, perchè da essa filtrano minuscole particelle dannose per l'organismo. La plastica è un vero flagello del nostro tempo. Perchè allora si continua a utilizzarla per conservare alimenti e fabbricare innumerevoli oggetti d'uso quotidiano? Perchè la plastica è resistente, flessibile ed economica. È bene iniziare a diventare consapevoli dei rischi che questo materiale comporta e imparare a sostituirlo tutte le volte che si può. In questo libro gli autori, convinti sostenitori di un mondo libero dalla plastica, ci danno tutte le informazione necessarie per riconoscere i tipi di plastica più dannosi e inquinanti e spiegano come sostituire questo materiale nella vita di tutti i giorni, a beneficio della salute nostra e delle generazioni future. 

Piante Medicinali di Monique Simmonds, Melanie Jayne Howes, Jason Irving (Guido Tommasi Editore)

Immagine
Con questo libro impariamo a curarci con le piante medicinali. Le erbe medicinali sono un serbatoio di virtù curativo a nostra disposizione, cui possiamo attingere a piene mani, coltivandole nell'orto, nel giardino o sul terrazzo di casa. Il numero delle piante medicinali presenti nel nostro territorio è innumerevole; tra esse questo manuale fa una selezione delle più utili per la salute e delle più facili da coltivare, fornendo indicazioni sui loro utilizzi tradizionali e sulle scoperte della moderna ricerca scientifica, oltre a una breve descrizione di questi vegetali che sono sempre osservati con occhio appassionato. Riccamente illustrato, questo libro fornisce indicazioni su come preparare ricette utili per la salute a partire da queste piante, come caramelle balsamiche, oli medicati, unguenti e altri preziosi rimedi. 

Le ore di Michael Cunningham (La nave di Teseo)

Immagine
L'anniversario di un classico moderno. Si celebrano i 20 anni dalla prima pubblicazione di "Le ore", capolavoro di Michael Cunningham, che viene arricchito da una nuova introduzione. A fare da filo conduttore è la letteratura in particolare il romanzo di Virginia Woolf, "La signora Dalloway" che lega le 3 donne protagoniste di questo libro: la stessa Woolf, Clarissa Vaughan, editor newyorkese soprannominata Mrs. Dalloway, e Laura Brown, una madre di famiglia e casalinga che, anche grazie al libro della Woolf, troverà il coraggio di cambiare vita. Le ore, il libro che racconta il legame della vita di 3 donne. 

Cosa devo mangiare? di Mark Hyman (Mondadori)

Immagine
In questo libro Mark Hyman, medico e già autore di diversi best seller dedicati al benessere, cerca di far chiarezza sui principi base di un'alimentazione sana e adatta a mantenere il peso forma, analizzando tutte le principali categorie alimentari e servendosi degli studi scientifici più recenti. Questa è un'ottima guida che ci fa scoprire tutta la verità su quello che si porta a tavola tutti i giorni. Con in più un'appendice dedicata a ricette utili per assicurarsi salute e peso forma.